Gli effetti sociali della disorganizzazione

La Sociologia dell’organizzazione e del lavoro si è sviluppata con la comparsa delle grandi imprese industriali e delle burocrazie moderne. E per decenni i Sociologi si sono occupati di modelli organizzativi, di processi di lavoro, anche di lavoro in gruppo e competenze professionali.

Ma la “persona”, ovviamente, è più del ruolo lavorativo, dell’occupazione o professione che ognuno di noi svolge nel suo tempo di lavoro. Eppure, solo in tempi più recenti abbiamo iniziato a vedere la necessità di un equilibrio tra tempi di vita e tempi di lavoro, tra competenze personali e competenze professionali, tra persona e ruolo organizzativo.

Continue reading →