Evoluzioni 3D in città: tra “smart paradigm” e “smart building”
Cosa c’entrano le stampanti 3D con la smart city? Da questa tecnologia, già in uso da anni in alcuni segmenti dell’industria, stanno nascendo possibilità d’utilizzo che fino a qualche tempo fa erano impensabili e che potrebbero aiutare le città ad affrontare molti dei problemi che nascono dai fenomeni di urbanizzazione. Partendo dall’idea di utilizzare la stampa 3D per realizzare singoli componenti utilizzate nel settore edilizio-architettonico, si è passati ad immaginare sistemi per poter stampare in loco direttamente l’intero edificio o gran parte di esso. Fantascienza? Sembra di no, come ci raccontano in questo articolo Mirko Palmieri, sociologo (Smart Strategic Planning) e Paola Bagatella, architetto (Green Urban Planning).
Sorgente: Evoluzioni 3D in città: tra “smart paradigm” e “smart building”